Resoconto del Workshop organizzato nel marzo 2013 da Infor su ION, piattaforma di Middleware in grado di supportare l'integrazione tra sistemi diversi.
Nei giorni 27 e 28 marzo, 11 e 12 aprile 2013 ho partecipato al Workshop, organizzato da Infor nella propria sede di Vimercate (MI), su Infor ION, piattaforma di Middleware in grado di supportare l'integrazione tra sistemi diversi, la gestione dei workflow, processi ed eventi in modalità multipiattaforma.
Obiettivo del workshop era quello di scoprire il percorso proposto da Infor per accedere alle nuove tecnologie che stanno cambiando radicalmente l’attuale scenario di mercato, il modo di lavorare e di implementare le soluzioni software.
Massimo Capoccia, Senior Director Product Management Technology Infor, sintetizza così la strategia di Infor:
Con Infor ION abbiamo colto il cambiamento in atto nella user experience. Abbiamo messo a disposizione dell’azienda un motore di tipo social che offre un ambiente collaborativo nel quale gli utenti possono condividere informazioni con i colleghi in tempo reale.
Agenda
Giorno 1: La visione aziendale di Infor. L’azienda è una rete di persone, applicazioni, macchine, documenti e dati. Vi mostreremo come le vostre organizzazioni possono trarre vantaggi immediati utilizzando le applicazioni avanzate che, mettendo al centro l’utente e le sue esigenze, liberano nuove energie ed aprono a nuovi scenari implementativi, a nuove tecnologie e metodologie.
Affronteremo i seguenti argomenti propedeutici e tra di loro collegati:
- Come sta cambiando il mondo del software, quali sono i driver (“le 4 forze” – Mobile, Cloud, Social e Big Data).
- Come applicazioni moderne e avanzate cambiano “in meglio” il modo di lavorare (User Experience o "front-end").
- L'ampia disponibilità di informazioni al momento giusto e in una modalità semplice di utilizzo "apre" i sistemi gestionali ("From system of record to systems of engagement").
- Raggiungere la flessibilità necessaria per poter cambiare alla stessa velocità del business, indipendentemente dalla versione di applicazione Infor che state utilizzando (aggiornamenti software, migrazioni emodalità di sviluppo).
- Soluzioni su piattaforma mobile che cambiano drasticamente i processi collaborativi e il modo di lavorare (apps e html5).
- Comunicare all’interno e all’esterno dell’azienda per condividere in maniera istantanea informazioni chiave ("intranet" e "extranet").
Giorno 2 e giorno 3: Temi di dettaglio:
- Il modello di riferimento (documenti OAGIS e scambio asincrono di messaggi) - ION Connect.
- Come collegare le applicazioni per trarre il massimo dal modello architetturale.
- I flussi standard inclusi nella soluzione (es. modello di connessione tra LN e EAM, tra LN e SalesForce.com, tra LN e Motion e/e Business Vault).
- Come disegnare flussi di Workflow in modo coerente al modello.
- Quali modelli standard di Workflow sono inclusi nella soluzione e in che modo sono pensati (richiami al modello architetturale).
- Tutte le attività saranno svolte sull'ultimissima versione di ION che, include notevoli migliorie soprattutto nella parte Workflow.
Giorno 4: Approfondimenti, business case , esercitazioni e chiusura dei lavori.
Tecnologie:
- Freshworks Freshservice
- Infor LN ERP
- Microsoft Office 365
- WebSphere Portal
- Oracle Portal
- CheckPoint Firewall
- CA Siteminder
- Sun Java Directory Server
- Opentext Livelink
- Microsoft Exchange
- Lotus Notes
- Macromedia Coldfusion
Eventi ICT:
- Salesforce Live 2022
- Workshop Infor ION
- Workshop Infor Social Enterprise
- Workshop Il futuro del Datacenter
- LinkUp Europe 2003
- Lotusphere Europe 2000: Work As One
Approfondimenti:
- Il Framework ITIL
- Guida al mondo dello Sviluppo Web
- eBusiness: definizione e problematiche
- Il mercato del lavoro ICT
- Guida agli eBook
- Le migliori App per iPhone
Dispositivi:
- Garmin Forerunner 235
- Nuovo Kindle Paperwhite
- Google Glass
- HP TouchPad
- I'm Watch, lo smartwatch vicentino
- BlackBerry Z10
- Microsoft Surface
- BlackBerry Bold 9900
- Nokia Lumia 800
- Amazon Kindle 4
- HTC Touch Dual
- Ipod Shuffle
- Sony PRS 650