Coldfusion è un Application Server che permette la creazione di pagine web dinamiche, attraverso un linguaggio di programmazione proprietario.
Coldfusion è un Application Server J2EE che permette la creazione di pagine web dinamiche, attraverso un linguaggio di programmazione tag-based chiamato CFML, ColdFusion Markup Language.
Si tratta di un linguaggio di scripting estremamente semplice e potente, che permette di sviluppare rapidamente applicazioni dinamiche per la gestione di contenuti, siti di commercio elettronico e applicazioni di classe enterprise.
Punto di forza della soluzione è la capacità di sviluppare funzioni complesse con poche righe di codice, grazie ai sevizi forniti dall'Application Server:
- Possibilità di connettersi velocemente ad ogni tipo di fonte dati, utilizzando driver DBC di tipo III o di tipO IV (Microsoft SQL, DB2, mySQL, Sybase ed Oracle) attraverso una serie di servizi integrati,
- Capacità di estendere le librerie utilizzando componenti C++ e Java, rendendo in questo modo già disponibili e riutilizzabili migliaia di applicazioni pre-esistenti di terze parti,
Supporto ad Action Script, - Integrazione con tutti i principali standard come XML, Ajax, FLex, Web Services, Java, .NET/.COM e CORBA,
- Capacità di accedere a tutti i principali servizi di directory attraverso il protocollo LDAP,
- Possibilità di appoggiarsi a tutti i principali Application Server J2EE come IBM WebSphere, richiamando oggetti Java, Servlets, pagine JSP e Enterprise JavaBeans (EJB),
- Supporto standard ai principali servizi di comunicazione (SMTP, FTP).
- Ricerca all'interno di contenuti non strutturati, incluse pagine web, documenti e database, utilizzando il motore Verity K2.
Per la creazione delle pagine CFML, Macromedia fornisce un ambiente di sviluppo completamente integrato come Dreamweaver MX. La console di amministrazione è invece costituita da un'interfaccia interamente web-based, che dispone di un meccansmo avanzato di deployment e di monitoraggio delle attività e dei sevizi.
ColdFusion è un Server multipiattaforma, disponibile per SO Windows, Linux, Mac OS, AIX e Solaris. L'architettura J2EE assicura alte prestazioni e affidabilità grazie alla piattaforma Java Enerprise Edition, che support:
- Load Balancing Dinamico: Coldfusion distribuisce il carico delle applicazioni su più server in cluste attraverso il software integrato per la gestione del load balancing,
- Failover: permette l'alta disponibilità con la gestione automatica dei failover e il riavvio automatico per i server in cluster,
- Motore di caching: il sistema incrementa la velocità di esecuzione delle pagine utilizzando il sistema di caching automatico,
- Security: Permette di rendere sicuri ambienti di tipo condiviso con un controllo degli accessi basato su directory, tag, funzioni fonti dati e indirizzi IP.
Sviluppato originariamente da Joseph e Jeremy Allaire nel 1995, Coldfusion è stato acquisito nel 2001 da Macromedia, a sua volta rilevata nel dicembre 2005 da Adobe, che ne sta curando lo sviluppo e il supporto.
Tecnologie:
- Freshworks Freshservice
- Infor LN ERP
- Microsoft Office 365
- WebSphere Portal
- Oracle Portal
- CheckPoint Firewall
- CA Siteminder
- Sun Java Directory Server
- Opentext Livelink
- Microsoft Exchange
- Lotus Notes
- Macromedia Coldfusion
Eventi ICT:
- Salesforce Live 2022
- Workshop Infor ION
- Workshop Infor Social Enterprise
- Workshop Il futuro del Datacenter
- LinkUp Europe 2003
- Lotusphere Europe 2000: Work As One
Approfondimenti:
- Il Framework ITIL
- Guida al mondo dello Sviluppo Web
- eBusiness: definizione e problematiche
- Il mercato del lavoro ICT
- Guida agli eBook
- Le migliori App per iPhone
Dispositivi:
- Garmin Forerunner 235
- Nuovo Kindle Paperwhite
- Google Glass
- HP TouchPad
- I'm Watch, lo smartwatch vicentino
- BlackBerry Z10
- Microsoft Surface
- BlackBerry Bold 9900
- Nokia Lumia 800
- Amazon Kindle 4
- HTC Touch Dual
- Ipod Shuffle
- Sony PRS 650