Il Lotusphere Europe 2000 è stato un grande evento organizzato da IBM in Europa, dedicato al mondo di Lotus Notes e Domino.
La settimana scorsa ho partecipato al Lotusphere, un grande evento annuale organizzato da IBM a Berlino e strutturato in cinque giorni di conferenze tecniche, demo, presentazioni ed eventi, a cui si affianca un grande spazio espositivo, tutti dedicati a Lotus Notes e Domino, piattaforma di mail e collaboration recentemente acquisita da Big Blu.
Il Lotusphere propone una panoramica di alto livello sulle tecnologie Lotus e sulle attuali strategie IBM, attraverso sessioni interattive organizzate secondo percorsi indirizzati a figure professionali differenti: Responsabili IT, Sviluppatori di Applicazioni, Architetti e responsabili sistemistici e Amministratori di Sistema.
I Technical Labs si concentrano invece su particolari aree tecnologiche, come la sicurezza o la pianificazione strategica. Alcuni propongono conferenze formali, altri discussioni più informali ed esempi pratici, tutti supportati dalle tecnologie Lotus come Sametime o QuickPlace.
Lotusphere Europe 2000
Il Lotusphere rappresenta anche un'ottima opportunità per entrare in contatto con altri professionisti operanti nel mondo IBM-Lotus. L'organizzazione di numerosi eventi collaterali inoltre semplifica la possibilità di fare networking.
La grande area espositiva allestita all'interno della Fiera di Berlino comprende padiglioni realizzati da tutti i principali partner, che offrono dimostrazioni e presentazioni dei loro prodotti e delle soluzioni di integrazione.
Lotusphere Europe 2000
Nel corso dell'eventi, Lotus ha presentato la nuova versione di Domino 5.05, che oltre a numerose correzioni, porta con se anche un'intera gamma di nuove funzioni. In particolare, l'integrazione con i prodotti Microsoft, che è stata sviluppata con il nome di progetto "Bluejay" e il "Domino Network File Store", una tecnologia che espone i database Domino in modo che possano essere utilizzati come unità condivise in Windows.
Attraverso iNotes Access per Microsoft Outlook è ora possibile utilizzare Outlook tramite MAPI come client del server Domino, utilizzando posta e calendari.
E' invece slittata la presentazione del nuovo prodotto di Knowledge Management chiamato Raven, annunciato lo scorso anno. IBM ne ha anticipato solo una parte, battezzata K-Station, un server autonomo con componenti Lotus Quickplace e Sametime, che permette la creazione e il mantenimento di portali personalizzati. Il server Raven Discovery service dovrebbe invece essere rilasciato nel secondo trimestre del 2001.
Tecnologie:
- Freshworks Freshservice
- Infor LN ERP
- Microsoft Office 365
- WebSphere Portal
- Oracle Portal
- CheckPoint Firewall
- CA Siteminder
- Sun Java Directory Server
- Opentext Livelink
- Microsoft Exchange
- Lotus Notes
- Macromedia Coldfusion
Eventi ICT:
- Salesforce Live 2022
- Workshop Infor ION
- Workshop Infor Social Enterprise
- Workshop Il futuro del Datacenter
- LinkUp Europe 2003
- Lotusphere Europe 2000: Work As One
Approfondimenti:
- Il Framework ITIL
- Guida al mondo dello Sviluppo Web
- eBusiness: definizione e problematiche
- Il mercato del lavoro ICT
- Guida agli eBook
- Le migliori App per iPhone
Dispositivi:
- Garmin Forerunner 235
- Nuovo Kindle Paperwhite
- Google Glass
- HP TouchPad
- I'm Watch, lo smartwatch vicentino
- BlackBerry Z10
- Microsoft Surface
- BlackBerry Bold 9900
- Nokia Lumia 800
- Amazon Kindle 4
- HTC Touch Dual
- Ipod Shuffle
- Sony PRS 650