Tornano a Padova le grandi mostre di Palazzo Zabarella! Giovanni Fattori in esposizione dal 24 ottobre 2015 al 28 marzo 2016.

 

La Fondazione Bano, con la collaborazione del Comune di Padova e della Fondazione Antonveneta, propone dal 24 ottobre 2015 al 28 marzo 2016 una grande mostra antologica dedicata a Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), uno dei maggiori esponenti del movimento dei macchiaioli.

Ritwitta la notizia direttamente da questa pagina. E, beh, se non segui ancora ePadova su Twitter, questo potrebbe essere il momento buono per iniziare!

Questo evento segna un'ulteriore tappa nel progetto sulla pittura dell'Ottocento italiano, che ha già portato a Palazzo Zabarella rassegne su Telemaco Signorini, Il Simbolismo, Giuseppe De Nittis e Vittorio Corcos.

La mostra è curata da Francesca Dini, Giuliano Matteucci e Fernando Mazzocca, e propone più di 100 dipinti che ricostruiscono in maniera cronologica le tappe fondamentali della carriera di Fattori, che per qualità e quantità di tele realizzate è stato uno dei protagonisti della pittura europea dell'Ottocento.

 

 Giovanni Fattori: Piantoni. Il muro bianco.

Giovanni Fattori: Piantoni. Il muro bianco.

 

L'esposizione risulta particolarmente varia: Fattori passa con sorprendente facilità dal paesaggio al ritratto, ma esprime il suo meglio nella rappresentazione della cronaca contemporanea, dalle grandi battaglie del Risorgimento alla vita nella Maremma, riuscendo a rendere vivida una fase della storia italiana, con una visione che ricorda da vicino la letteratura verista di Verga.

La mostra è stata pensata per mettere a confronto le differenti soluzioni stilistiche che dimostrano l'evoluzione dell'artista, abile a interpretare tematiche universali, come l'eroismo, il lavoro, la morte, che emergono con forza nei suoi ultimi capolavori, come il "Muro bianco", dove si fa interprete della delusione di una nazione che è uscita dal Risorgimento senza riuscire a realizzare quegli ideali di giustizia sociale in cui le giovani generazioni avevano creduto.

 

 Giovanni Fattori: Riposo (il carro rosso).

Giovanni Fattori: Riposo (il carro rosso).

 

Riferimenti e biglietti

La mostra sarà aperta dal 24 ottobre 2015 al 28 marzo 2016, dal martedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle 19.00 (la biglietteria è aperta fino alle ore 18.15).

Il biglietti d'ingresso costa €12,00. Sono disponibili biglietti ridotti per Over 65 e giovani dai 18 ai 25 anni al costo di € 10,00 e per i ragazzi dai 6 ai 17 anni al costo di € 6,00. I bambini fino a 5 anni entrano gratuitamente. Al costo del biglietto va aggiunto quello della prenotazione (€ 1,00 a persona), obbligatoria per gruppi e scolaresche, che permette di evitare la coda alla biglietteria.

E' poi disponibile un biglietto aperto che permette di visitare la mostra senza definire data e fascia oraria precise. Sono infine disponibili audioguide in italiano e inglese al costo di € 5.00.

 

Palazzo Zabarella
Indirizzo: Via San Francesco 27, Padova
Telefono: +39 0498753100
Web: www.zabarella.it