L'arte moderna e contemporanea tornano in Fiera a Padova dall'11 al 14 novembre per la 27° edizione di Arte Padova.
Da venerdì 11 a lunedì 14 Novembre presso la Fiera di Padova si svolgerà la 27° edizione di Arte Padova, mostra mercato d'arte moderna e contemporanea.
I mostri sacri dell'arte moderna e contemporanea, le nuove stelle nel firmamento artistico, gli emergenti che devono ancora affermarsi e che a Padova trovano un palcoscenico unico: tre universi diversi in un'unica grande cornice, Arte Padova.
La mostra mercato padovana si prepara quest’anno a festeggiare l’edizione numero 27, in programma dall’11 al 14 novembre nei padiglioni rinnovati della Fiera di Padova.
L'edizione di quest'anno vedrà oltre 200 espositori presenti e proporrà più di 10.000 opere, tra cui tele di artisti che hanno segnato la storia recente dell'arte come Carlo Carrà, Lucio Fontana, Mario Sironi, Alberto Burri, Mario Schifano e Giorgio Morandi, in un viaggio tra le più importanti correnti artistiche dell'arte moderna, fino alle ultime tendenze dell'arte contemporanea.
La rassegna è anche un appuntamento imperdibile per chi vuole intercettare le nuove tendenze del mercato, scommettendo sugli artisti emergenti, che dal 2011 sono ospitati in un settore dedicato chiamato C.A.T.S., Contemporary Art Talent Show. Questo spazio si è rivelato uno straordinario vivaio di talenti, facendo decollare le carriere di numerosi artisti, grazie all'incontro con galleristi e mercanti d'arte. La sezione propone opere di valore inferiore ai €5.000 e uno spazio dedicato alle opere con prezzo fino ai €500, davvero alla portata di tutti.
All'interno della manifestazione si svolgeranno anche Padova Expo Libri, la prima fiera del libro e dell'editoria del Nordest, e il concorso dedicato ai cortometraggi Corti... cortissimi, via!.
Arte Padova 2016
Arte Padova: orari e biglietti
Giovedì 10 novembre alle ore 18.00 si svolgerà la cerimonia d'inaugurazione, su invito. La Fierà sarà visitabile da venerdì 11 a domenica 11 Novembre dalle ore 10.00 alle 20.00, e lunedì 14 Novembre dalle 10.00 alle 13.00.
Il biglietto d'ingresso costa €8,00. Sono disponibili un biglietto da €4,00 per gruppi di più di 10 persone, studenti, Over 65, appartenenti alle Forze dell'Ordine e diversamente abili e un biglietto ridotto a €1,00 riservato ai possessori di Carta Feltrinelli, ai soci FAI, Arci, Touring Club, DLF, AICS, CSEN, CRAAL, Università Popolare di Padova, Centro ZIP. L'ingresso è gratuito per i ragazzi fino a 10 anni e per tutte le scolaresche.
Arte Padova
Indirizzo: Fiera di Padova, Via Tommaseo 59, Padova
Telefono: +39 049 8800305 (Segreteria Organizzativa)
Web: www.artepadova.com
Facebook: facebook.com/ArtePadovaOfficialPage
Le grandi mostre di Palazzo Zabarella:
- Van Gogh, Monet, Degas. The Mellon Collection
- Gouguin e gli Impressionisti
- Joan Miró - Materialità e Metamorfosi
- L'Impressionismo di Zandomeneghi
- Fattori
- Corcos, i sogni della Belle Epoque
- De Nittis
- Il Simbolismo in Italia
- Telemaco Signorini e la pittura in Europa
- De Chirico
Le mostre degli Eremitani:
- Il giovane Felice Casorati
- Caravaggio, Lotto, Ribera
- Fulvio Pendini. I volti di Padova
- Mantegna e Padova 1445-1460
Altre Mostre:
- Sulle orme di Kandinskij - L'opera 1900 - 1940
- Dai Romantici a Segantini in mostra al San Gaetano
- Van Gogh - I colori della vita in mostra al San Gaetano
- L'Egitto di Belzoni in mostra a Padova
- Rodin in mostra ai Musei civici di Treviso
- Van Gogh in mostra alla Basilica Palladiana di Vicenza
- Tavolozze d'autore in mostra a Padova
- Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza
- Love and Violence alla Galleria Cavour
- Arte Padova 2016
- Moi Aussi, le opere di Stefano Reolon a Palazzo Moroni
- Arte Padova 2015
- Donatello Svelato. Capolavori a confronto
- Pietro Bembo e l'invenzione del Rinascimento
- Plessi, il flusso della Ragione
- Arte Padova 2011
- Novecento Privato al Centro San Gaetano
- Boccioni Prefuturista. Gli anni di Padova